Descrizione
La Pitina IGP è un salume unico nel suo genere, in quanto non insaccato e a base di carne ovina o caprina, nato alla metà del ‘800 dalla necessità di conservare la carne dei capi non più produttivi, ed è stata la fonte proteica principale che ha permesso agli abitanti delle zone più decentrate della valle di sopravvivere nei lunghi e nevosi inverni in cui rimanevano isolati nelle borgate.
Oggi i capi vengono acquistati da piccoli allevatori locali che si vedono trasformare l’animale non più produttivo in una risorsa, senza escludere il concetto ben più nobile di non sprecare o buttare carni sane e buone.
Ingredienti:
MIN 70% carne di pecora , MAX 30% lardo o pancetta suina , sale , pepe , aglio , vino rosso , erbe spontanee di montagna , farina di mais